Patrimonio dell'Ente
- Valorizzazione del patrimonio
- Progetto di valorizzazione della Reggia di Portici
- Locazioni a Enti Pubblici
- Inventario dei beni immobili
- Locazioni a privati
- Manutenzione e Progettazione
- Servizi Patrimonio
- Patrimonio: competenze
- Misure per la razionalizzazione e contenimento delle spese
- Misure per la razionalizzazione e contenimento delle spese di funzionamento relative alla direzione gestione tecnica del patrimonio.
- Defibrillatori
07 December 2020 12:02
Reggia di Portici
Aggiudicazione immobili rientranti nel complesso monumentale
23 November 2020 11:52
Reggia di Portici. Convocazione commissione di gara
per l’affidamento in Concessione di Valorizzazione immobili
03 November 2020 16:54
Convocazione commissione di gara
per la Concessione di Valorizzazione immobili nel complesso immobiliare Reggia di Portici
21 October 2020 14:10
Avviso d'asta pubblica
Per la vendita di singoli lotti riferiti a beni immobili di proprietà dell’Ente ubicati ...
Patrimonio dell'Ente
Gestire il patrimonio dell'amministrazione provinciale è un'attività complessa, difficile e spesso invisibile agli occhi di chi non ci lavora. Dietro ad una semplice telefonata o al semplice gesto di prendere un ascensore in tutta sicurezza per spostarsi tra i vari uffici, c'è il lavoro di un'equipe che attiva apposite e complesse procedure per garantire la funzionalità degli uffici ed immobili provinciali, l'efficienza dei servizi e delle forniture e le manutenzioni, sia ordinarie che straordinarie, attraverso progetti di opere pubbliche.
L'attività della direzione nel triennio 2009/2011 è anche improntata sulla valorizzazione e dismissione di alcuni immobili.
Ne è un esempio la recente riapertura al pubblico di ampi spazi del Bosco Inferiore della Reggia di Portici, quali la prateria e montagnola, frutto di una pluriennale ed intensa collaborazione con la Soprintendenza dei BB.AA. di Napoli per ricostruire la morfologia originaria dei luoghi preservando i connotati storici ed archeologici del Sito Borbonico.
Un intenso lavoro viene espletato dalla direzione per garantire fonti di entrata all'a mministrazione. La Direzione, infatti, gestisce locazioni attive di immobili ad uso abitativo e non . Un esempio di prestigiosa locazione attiva è rappresentata dallo storico Caffè Gambrinus, (la Direzione ha curato il restauro dei bellissimi dipinti con la collaborazione dell'Accademia delle Belle Arti), dall'Ufficio Territoriale del Governo- Prefettura di Napoli e dal Palazzo della Questura di Napoli.