News
Piano strategico della Città metropolitana di Napoli
92 comuni, un'unica visone. Progetti finanziati, le mappe degli interventi
Liceo di Ischia
al via gli interventi di manutenzione straordinaria ed adeguamento degli impianti del pl...
S.P. 89 Visciano - Schiava
al via i lavori di riqualificazione del piano stradale
SIBaTer - Supporto Istituzionale alla Banca delle Terre abbandonate e incolte
Terreni incolti e abbandonati ai giovani, al via l’intesa Anci
Consulta dei Responsabili della Prevenzione della Corruzione e Trasparenza
“Il processo di gestione del rischio nelle Pubbliche Amministrazioni La metodologia del P...
News Ambiente
Firmato l'Accordo Quadro
per la manutenzione di coste, versanti e opere marine
Ambiente
Finanziati lavori di manutenzione delle coste per 5.000.000 di euro
Ambiente
Il sindaco de Magistris aderisce al Contratto di Fiume per il Sarno
A.U.A
disponibili i modelli specifici per Cambio Legale Rappresentante
Valorizzazioni immobili Reggia di Portici
presa d'atto del verbale di gara dell'esito di gara, Determina n.5670 del 30 settembre 202...
Polizia Metropolitana
Coronavirus
Polizia Metropolitana, sanzionato un uomo a Sant'Anastasia e chiuso un forno a Pomigliano. Controlli in penisola, a Pompei e per i Fujenti della Madonna dell’Arco
A Sant'Anastasia sanzionato un uomo che sfrecciava con la sua auto in centro di ritorno da Pomigliano, dove aveva ritirato dei cibi pasquali preparati dalla sorella. A Pomigliano un forno vendeva pizze in barba al divieto: chiuso con una multa da 1.500 euro, era la terza volta.
Pattugliata la zona di Posillipo a Napoli e il territorio dei comuni di Pomigliano d’Arco, Saviano, Somma Vesuviana, Sant’Anastasia, Casoria e di Meta in penisola sorrentina: in totale 139 verifiche. Controlli serrati anche oggi e domani, giorno di Pasquetta.
Sfrecciava con la sua auto a velocità sostenuta per la centralissima via Roma, fortunatamente deserta, a Sant'Anastasia, forse per sfuggire ai controlli delle forze dell’ordine. Ma gli agenti della Polizia Metropolitana di Napoli, che stavano pattugliando la zona nell’ambito dei controlli per il rispetto dei divieti imposti dalle norme anti-contagio, lo hanno visto, rincorso e fermato.
Quando gli hanno chiesto cosa facesse in giro, l’uomo ha risposto che era di ritorno dalla casa della sorella, che abita nel comune di Pomigliano d'Arco, perché era andato a ritirare della pasta al forno che la congiunta gli aveva preparato per il sabato santo.
A quel punto i Poliziotti Metropolitani non hanno potuto fare altro che sanzionarlo ai sensi dell’art. 4 del Decreto Legge 19/20 con una multa da 600 euro.
A Pomigliano, invece, gli agenti agli ordini del Comandante Lucia Rea, insieme con i colleghi della Municipale, hanno sanzionato un forno che vendeva pizze al dettaglio: multa da 1.500 euro al gestore ed esercizio chiuso per i prossimi tre giorni lavorativi, oltre alla richiesta allo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) di valutarne la chiusura definitiva, in quanto trovato in violazione per la terza volta nel periodo dell’epidemia.
Sono state in tutto 122 le persone e 17 le attività commerciali - per un totale di 139 controlli - per le quali sono scattate le verifiche della Polizia della Città Metropolitana, guidata dal Sindaco Luigi de Magistris, nella giornata di ieri, il sabato di Pasqua, nell’ambito dei pattugliamenti disposti per il rispetto dei divieti imposti dalle recenti disposizioni che hanno limitato ai soli casi di assoluta necessità, ai motivi di lavoro e di salute gli spostamenti delle persone per evitare la diffusione del contagio da coronavirus.
Oltre ai comuni citati, nel nolano pattugliati anche i territori di Somma Vesuviana e di Saviano per un totale di 19 persone e 6 esercizi commerciali, di Meta in penisola sorrentina (32 soggetti) e di Casoria nell’area nord (20 persone fisiche e 11 attività).
Nel capoluogo posti di blocco nella zona di Posillipo con 51 accertamenti effettuati tra via Orazio e via Manzoni, le zone verso le quali potevano maggiormente dirigersi eventuali cittadini desiderosi di una passeggiata pasquale.
Nella giornata del 11 aprile 2020 previsti controlli in particolare in penisola sorrentina e a Pompei, dove il culto mariano potrebbe attrarre fedeli diretti alla Basilica, mentre domani, lunedì in Albis, le donne e gli uomini della Polizia Metropolitana presidieranno, tra l’altro, le adiacenze della Chiesa della Madonna dell’Arco, nel comune di Sant’Anastasia, per verificare il rispetto del divieto di celebrazione delle cerimonie religiose, tra cui un posto di assoluto rilievo riveste la tradizionale processione dei Fujenti che giungono, ogni anno, da tutta la regione a rendere il proprio sacrificio alla Madonna.
Quest’anno non si potrà fare: ciascuno è chiamato a vivere il culto nella propria abitazione.
Soddisfazione per l’operato degli agenti è stata espressa dal Consigliere Metropolitano Delegato alla Polizia Metropolitana, Carmine Sgambati.
News Partecipate
Revisione periodica delle partecipazioni
ApprovatI il Piano di razionalizzazione 2020 e la Relazione dei risultati del Piano 2019
Compagnia Trasporti Pubblici S.p.A. (CTP)
Approvato l' aggiornamento al Piano Industriale 2020-2022 e la ricapitalizzazione per 7 mi...
Società CEINGE Biotecnologie Avanzate s.c.a.r.l.
Alienazione quota detenuta
Società controllate
Indicazione obiettivi sul complesso delle spese di funzionamento comprese le spese per il ...
Compagnia Trasporti Pubblici S.p.A. (CTP)
approvata la ricapitalizzazione ed il piano industriale 2019- 2021
News Cooperazione Internazionale
Avviso d'asta pubblica
Per la vendita di singoli lotti riferiti a beni immobili di proprietà dell’Ente ubicati ...
Reggia di Portici
Avviso pubblico per la concessione di valorizzazione di otto immobili compresi nel comples...
News Scuola
Scuola: Liceo Kant di Melito
Consegnato un nuovo campo sportivo agli studenti
Manifestazione di disponibilità
per la locazione ad uso scolastico, di beni patrimoniali di proprietà di privati, consegue...
Reperimento di palestre e di spazi attrazzati
da adibire ad attività ginnica per gli alunni delle scuole di competenza di Città Metropol...
Utilizzo palestre scolastiche
Termini e modalità di presentazione istanze per l'anno 2020/2021
Da lunedì 11 maggio interventi in 40 scuole.
Istituti scolastici superiori di Napoli e dell’area metropolitana per di un milione e 39m...
News Trasporti
Trasporti. Ricevimento pubblico
Da lunedì 9 novembre gli uffici riceveranno il pubblico solo su appuntamento telefonico
Operazioni in conto privato L.870/86
Aggiornamento procedure di sicurezza
Ripresa attività Autoscuole
nota Motorizzazione n.38899
Proroga
presentazione domande esami studi di consulenza al 15 aprile 2020
Sessione Esami Merci
Rinvio seduta esami del 12 marzo 2020 a data da destinarsi
News Viabilità
Manutenzione straordinaria marciapiedi
delle strade metropolitane. Approvato il progetto
Strade: nuovo accordo quadro
per la manutenzione degli Assi a scorrimento veloce
Strade: sottoscritti due accordi quadro
per la manutenzione degli Assi a scorrimento veloce e per la zona occidentale per due mili...
Sicurezza stradale, dalla Città Metropolitana 46 milioni di euro per 11 interventi su tutto il territorio
dalla Città Metropolitana 46 milioni di euro per 11 interventi su tutto il territorio
S.P. n. 501 “Variante Via Campana"
Chiusura notturna al transito veicolare nel solo tratto in Galleria Montecorvara, da marte...
News Patrimonio
Avviso d'asta pubblica
Per la vendita di singoli lotti riferiti a beni immobili di proprietà dell’Ente ubicati ...
Reggia di Portici
Avviso pubblico per la concessione di valorizzazione di otto immobili compresi nel comples...
null
Concorso pubblico per 1 posto di dirigente economico – finanziario / contabile
Rinvio prova orale e criteri di valutazione
Utilizzo graduatorie di concorsi pubblici di altre P.A.
Proroga dei termini per la presentazione delle manifestazioni di interesse
Teatro San Carlo: 3 milioni di euro per superare il precariato e raffarzzare l'attività artistica
superare il precariato e raffarzzare l'attività artistica
Palazzo della Prefettura: al via i lavori di manutenzione straordinaria
partiranno a breve i lavori che interesseranno parte della copertura dello storico palazz...
Ctp: certezze sulle retribuzioni
Entro venerdì 26 febbraio saranno pagate le retribuzioni spettanti alle lavoratrici ed ai ...