News
Istituto Nautico di Piano di Sorrento: via alla ristrutturazione
Sottoscritto oggi il contratto di affidamento dei lavori di manutenzione straordinaria ...
Recovery Plan - NEXT GENERATION EU
La Città Metropolitana presenta progetti per 227 milioni di euro
Piano strategico della Città metropolitana di Napoli
92 comuni, un'unica visone. Progetti finanziati, le mappe degli interventi
Riqualificazione delle periferie SP 500
Asse perimetrale di Melito partiranno a breve i lavori per € 605.434,31.
Manutenzione straordinaria degli Istituti scolastici ‘storici"
Firmato Accordo Quadro da 5 milioni e mezzo di euro
News Ambiente
Firmato l'Accordo Quadro
per la manutenzione di coste, versanti e opere marine
Ambiente
Finanziati lavori di manutenzione delle coste per 5.000.000 di euro
Ambiente
Il sindaco de Magistris aderisce al Contratto di Fiume per il Sarno
A.U.A
disponibili i modelli specifici per Cambio Legale Rappresentante
Valorizzazioni immobili Reggia di Portici
presa d'atto del verbale di gara dell'esito di gara, Determina n.5670 del 30 settembre 202...
News Polizia Metropolitana
Chiusura temporanea del distretto nolano
oggi 13 aprile 2021
Caivano: operazione della Polizia Metropolitana e dell'Esercito.
Sequestrati rifiuti speciali pericolosi in violazione di ogni norma ambientale
Polizia Metropolitana: maxi operazione contro i reati ambientali
nela zona di Agnano. Sequestrate 14 attività abusive.
Controlli degli allevamenti bufalini
del Casertano. Effettuati dagli agenti della Polizia Metropolitana di Napoli 10 sequestri...
Controlli anti covid
sanzionato e chiuso un bar in centro storico per la totale assenza delle principali norme...
News Partecipate
Revisione periodica delle partecipazioni
ApprovatI il Piano di razionalizzazione 2020 e la Relazione dei risultati del Piano 2019
Compagnia Trasporti Pubblici S.p.A. (CTP)
Approvato l' aggiornamento al Piano Industriale 2020-2022 e la ricapitalizzazione per 7 mi...
Società CEINGE Biotecnologie Avanzate s.c.a.r.l.
Alienazione quota detenuta
Società controllate
Indicazione obiettivi sul complesso delle spese di funzionamento comprese le spese per il ...
Compagnia Trasporti Pubblici S.p.A. (CTP)
approvata la ricapitalizzazione ed il piano industriale 2019- 2021
News Cooperazione Internazionale
Avviso d'asta pubblica
Per la vendita di singoli lotti riferiti a beni immobili di proprietà dell’Ente ubicati ...
Reggia di Portici
Avviso pubblico per la concessione di valorizzazione di otto immobili compresi nel comples...
News Scuola
Utilizzo palestre scolastiche
Termini e modalità di presentazione istanze per l'anno 2021/2022
Scuola: Liceo Kant di Melito
Consegnato un nuovo campo sportivo agli studenti
Manifestazione di disponibilità
per la locazione ad uso scolastico, di beni patrimoniali di proprietà di privati, consegue...
Reperimento di palestre e di spazi attrazzati
da adibire ad attività ginnica per gli alunni delle scuole di competenza di Città Metropol...
Utilizzo palestre scolastiche
Termini e modalità di presentazione istanze per l'anno 2020/2021
News Trasporti
Bando esami studi di consulenza - anno 2021
partecipazione esami per il conseguimento dell'attestato di idoneità professonale all'at...
Trasporti. Ricevimento pubblico
Da lunedì 9 novembre gli uffici riceveranno il pubblico solo su appuntamento telefonico
Operazioni in conto privato L.870/86
Aggiornamento procedure di sicurezza
Ripresa attività Autoscuole
nota Motorizzazione n.38899
Proroga
presentazione domande esami studi di consulenza al 15 aprile 2020
News Viabilità
Manutenzione straordinaria marciapiedi
delle strade metropolitane. Approvato il progetto
Strade: nuovo accordo quadro
per la manutenzione degli Assi a scorrimento veloce
Strade: sottoscritti due accordi quadro
per la manutenzione degli Assi a scorrimento veloce e per la zona occidentale per due mili...
Sicurezza stradale, dalla Città Metropolitana 46 milioni di euro per 11 interventi su tutto il territorio
dalla Città Metropolitana 46 milioni di euro per 11 interventi su tutto il territorio
S.P. n. 501 “Variante Via Campana"
Chiusura notturna al transito veicolare nel solo tratto in Galleria Montecorvara, da marte...
News Patrimonio
Avviso d'asta pubblica
Per la vendita di singoli lotti riferiti a beni immobili di proprietà dell’Ente ubicati ...
Reggia di Portici
Avviso pubblico per la concessione di valorizzazione di otto immobili compresi nel comples...
Rendiconto 2015: approvato dal Consiglio
Data Evento : 1/06/2016Il
Il documento così varato certifica che il risultato di amministrazione conseguito è pari a 737 milioni di euro che, al netto dei vincoli di legge e degli accantonamenti, determinano circa 469 milioni di avanzo libero che risulta, pertanto, essere leggermente superiore a quello registrato nel 2014, relativo alla gestione della cessata Provincia di Napoli.
Tale esito è stato realizzato in presenza di misure normative che hanno imposto all'Ente tagli alla spesa corrente notevolissimi, oltre che una riparametrazione delle funzioni fondamentali ridottesi, per le Città Metropolitane, a scuole, viabilità e ambiente.
Il 2015 è stato un anno difficile per il raggiungimento degli equilibri di bilancio in conseguenza dei tagli menzionati, nel corso del quale il Governo ha varato un decreto legge ad hoc per gli Enti locali - d.l. 78 del 19 giugno 2015, convertito in legge solo il 14 agosto 2015 - che, per le Città Metropolitane, in deroga all'obbligo di redigere il bilancio pluriennale, ha ridotto ad una sola annualità, il 2015, il bilancio di previsione (approvato in via definitiva dal Consiglio Metropolitano di Napoli il 19 ottobre 2015).
Nonostante queste difficoltà, la Città Metropolitana è riuscita:
• a chiudere l'esercizio con un consistente avanzo di amministrazione;
• a garantire il mantenimento delle spese per l'assistenza (Missione 12 – Diritti sociali, politiche sociali e famiglia), che è una funzione non più riconosciuta tra quelle fondamentali, specificamente per un importo di circa due milioni di euro per l'assistenza ai disabili;
• ad avviare progetti per oltre 80 milioni di euro per spese di investimento nei settori relativi alle funzioni fondamentali (scuole, strade e ambiente).
La cassa al 31 dicembre 2015 è superiore di circa 75 milioni rispetto alla giacenza alla stessa data del precedente esercizio, grazie alla riscossione della prima tranche – da parte del Ministero dell'Interno – dei crediti certi, liquidi ed esigibili sull'importo totale di circa 680 milioni di euro, il cui pagamento è stato dilazionato in sei annualità, di cui la prima di circa 72 milioni di euro e le altre cinque di 120 milioni ciascuna.
La parte accantonata dell'avanzo è pari a circa 210 milioni, composti da accantonamenti di varia natura relativi, principalmente, a crediti di difficile esazione, sia tributari che extra-tributari, e ad accantonamenti per rischi legati ai contenziosi.
Nella parte vincolata dell'avanzo (pari a circa 58 milioni di euro) sono state inserite anche le voci relative alle risorse destinate al finanziamento del fondo per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività del personale - non impegnate nelle more della contrattazione integrativa - le quali risultano definitivamente vincolate sulla base della formale delibera del Sindaco del 30.12.2015 di costituzione del fondo medesimo. Queste somme potranno essere erogate ai dipendenti quando saranno abrogate le sanzioni in materia di personale previste per gli Enti che hanno sforato il patto di stabilità.
L'Assemblea ha, altresì, approvato un ordine del giorno con il quale impegna la Città Metropolitana e la Sapna, la società a totale partecipazione dell'Ente che si occupa della gestione e del conferimento dei rifiuti solidi urbani, a dare rapida ed efficace attuazione alle disposizioni contenute nel Titolo VI della recente legge regionale di riordino del ciclo integrato dei rifiuti - attualmente in via di pubblicazione - per il definitivo passaggio dei lavoratori del Consorzio Unico di Bacino al soggetto gestore, ovvero alla Sapna in via transitoria ed, a regime, ai soggetti d'ambito.
Il Consiglio ha, poi, preso atto dell'estrazione dalla banca dati dei Revisori che ha determinato il nuovo Collegio dei Revisori dei Conti della Città Metropolitana per il triennio 2016-2019, che risulta essere composto da Michelina Bruno, nominata Presidente, e dai componenti Modestino Iannotta ed Antonio Luongo.