
4.999.000 euro per la sicurezza stradale
Accordo quadro per la manutenzione delle...
Beni confiscati alla criminalità organizzata
Domenica la Giornata Nazionale dei Beni confiscati alla camorra, Convegno in Città Metropolitana con “Libera” e i Sindaci
Focus sulle positività e le criticità della normativa che disciplina l’utilizzo a fini sociali dei beni confiscati, con una particolare attenzione alla previsione, introdotta nel 2018 dal cd. ‘decreto sicurezza’, di poter vendere all’asta gli immobili sottratti alla criminalità organizzata. Sarà presentato per la prima volta in Campania “RimanDATI”, il report nazionale sullo stato della trasparenza dei beni confiscati nelle amministrazioni locali. I lavori saranno trasmessi in diretta streaming sulla pagina Facebook istituzionale della Città Metropolitana di Napoli all’indirizzo: https://www.facebook.com/citta.metropolitana.napoli
Convegno
Il riutilizzo ai fini pubblici e sociali dei
Beni confiscati alla criminalità organizzata
In occasione della pubblicazione di «RimanDATI», primo report nazionale sulla trasparenza dei beni confiscati nelle amministrazioni locali, realizzato da “Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie”,
in collaborazione con il “Gruppo Abele” e il Dipartimento di Culture, Politica e Società dell’Università di Torino
Domenica 7 Marzo 2021, ore 10.00 Sala Mariella Cirillo -Palazzo Matteotti Piazza Matteotti 1 -Napoli
Introduzione:
Enrico Panini
Capo della Segreteria Politica del Sindaco, Città Metropolitana di Napoli
Indirizzo di Saluto:
Luigi de Magistris
Sindaco di Napoli
Interventi:
Fabio Giuliani
Responsabile Coordinamento Regionale, Libera Campania
Riccardo Christian Falcone
Responsabile Beni Confiscati, Libera Campania
Enrico Fontana
Responsabile Economia Civile, Legambiente
Anna Capasso
Coordinatrice Area Affari Istituzionali, Gare, S. U. A., Città Metropolitana di Napoli
Luigi Felaco
Assessore ai Beni Confiscati, Comune di Napoli
Conclusioni:
Elena Coccia
Consigliera Metropolitana delegata ai Beni Comuni e ai Beni Confiscati alla criminalità
Partecipano i Sindaci dei Comuni della Città Metropolitana di Napoli
Diretta Streaming Facebook: https://www.facebook.com/citta.metropolitana.napoli
Accordo quadro per la manutenzione delle...
92 comuni, un'unica visone. Progetti...
partecipazione esami per il conseguimento...
oggi 13 aprile 2021
Concorso pubblico, per esami, per la...